Lo zoccolo è un connettore elettrico che permette di collegare e bloccare la valvola al resto del circuito e ne permette anche la rapida sostituzione in caso di guasto. E' progettato per impedire un inserimento improprio della valvola che può essere inserita in una sola posizione. E' un sistema di fissaggio che è andato poi scomparendo, essendo i transistor componenti con una durata notevole, che quindi non necessitano di essere sovente sostituiti. Gli zoccoli sono poi ricomparsi nell'ambito dei circuiti integrati, primo fra tutti le cpu dei moderni computer. Gli zoccoli per le valvole termoioniche sono in genere realizzati in bachelite o ceramica.
Nome comune | Nome standard | Immagine | Numero piedini zoccolo | Disposizione dei piedini | Spessore Pin | Specificazione | Periodo | Esempi |
Noval | B9A | 
| 9 | 11,89mm, cerchio (diametro), 8x36 ° poi 72 ° spaziatura tra i pin 9 e 1 | 1,016mm | IEC 67-I-12A | 1948 - presente (ancora molto popolare) | 12AU7/Ecc82, EL84 |
Octal | K8A | 
| 8 | 17.45mm cerchio (diametro) a spaziatura uguale di 45°, foro interno di 7.8mm. | 2.36mm | RCA, IEC 67-I-5a | 1935 - presente (ancora molto popolare) | EL34 / 6AC7, KT66, KT88 |
P8 | P8A | 
| 8 | 29,5mm cerchio (diametro) a tazza con contatti interni a linguetta di cui 3 distanti 30°(pin 1-4) e 5 distanti 54°. | Contatti laterali interni a linguetta | Philips | 1930 | AD1,EL5,AZ4,EL1, EL3,EL2,EF1,AL3 |
Loktal | B8G - B8B | 
| 8 | 17.45mm cerchio (misura del diametro), i piedini sono spaziati di 45° e distano 6.7mm l'uno dall'altro. | 1,3mm | Sylvania | 1939 | 1LN5, 7A4, 7AF7, 7N7, 35Y4,7F8, 7C5, 7N7, 7V7, EF22, 3A/167M, 5B255M |
UX4 | U4A | 
| 4 | Pin disposti su un quadrato di 11,9mm di lato. | I pin 1 e 4 sono più grandi (come sezione) rispettivamente 4mm e i pin 2 e 3 3,2mm. I pin più grandi erano connessi al filamento che richiede molta corrente. | | 1920-1930 | 2A3, 300B, B405, X99, WW313A (1938), 866A, 45, 50, 274A, 275A,OT100 |
UY5 UX5 | U5A B5C | 
| 5 | Cinque pin disposti in cerchio da 19mm di diametro. 30° fra i pin 1,2,4,5, 90° fra i pin 2,3,4. | 3,2mm | | 1920 | 807, 24, 27, 37, 46, 47, 56, 76, FD422, WE272A, WE311A |
Mignatura 7pin | B7G | 
| 7 | 7 Pin disposti a cerchio con diametro di 9,53mm. I pin distano 45° tranne i pin 1 e 7 che distano 90°. | 1,016mm | | 1939 - presente (ancora molto popolare) | 1S4/DL91, 6AQ5, 6Z4, 6AU6,,6AQ5, 6X4, EAA91, EC92 |
Gigante 7pin | U7G | 
| 7 | 7 pin disposti a cerchio avente il diametro di 25,4mm. La distanza fra i piedini è 52° fra i pin 1-7, 2-1,6-7 di 51° fra i pin 2-3-4-5-6. | Il diametro dei piedini 1 e 7 è di 4,0mm e tutti gli altri di 3,2mm | | | QB2/250 |
Per le foto riportate nelle varie sezioni relative ai vari zoccoli abbiamo preferito utilizzare zoccoli "antichi" ovvero originali dell'epoca, dove possibile. Si nota dal fatto che sono quasi sempre stati utilizzati e presentano stagno da saldatura sui pin. Abbiamo riportato solo gli zoccoli di cui siamo entrati in possesso e abbiamo potuto documentare con una serie sostanziosa di foto.