I tubi termoionici e l'amplificazione del Suono
Release 8.0 del 01/01/2022

Organizzazione dei capitoli del libro

Innanzi tutto: questo volume è a scopo introduttivo per dare una visione generale, tuttavia molte sezioni sono trattate in modo approfondito, esiste un secondo volume con delle estensioni/approfondimenti per quello che riguarda l'alimentazione delle Valvole Termoioniche, argomento troppo vasto per essere trattato esaurientemente in questo volume.
Questa scelta si è resa necessaria per limitarne la dimensione che lo avrebbe reso (l'ebook) difficilmente scaricabile e utilizzabile.

Questo libro viene sottoposto annualmente a revisione, in genere vengono corretti errori e messi approfondimenti dove si ritiene necessario, ragion per cui, in genere, le versioni successive hanno sempre qualche pagina in più.
L'indice di questo volume è concepito per dare una traccia sull'ordine logico in cui devono essere lette le varie sezioni per un apprendimento per gradi successivi dell'argomento.
Quindi si parte dalle basi per arrivare alla progettazione.
Tutti i contenuti del libro sono originali, comprese le foto e i disegni eccezion fatta per le foto di repertorio dei personaggi e delle valvole legati alla storia della valvola (cenni storici).
Il tutto è stato realizzato per avere la massima qualità possibile in fase di visualizzazione.
NOTA: Verrà utilizzato per definire le Valvole Termoioniche anche il termine Tubi Termoionici e viceversa essendo i due termini sinonimi.

Argomento generaleArgomento SpecificoCapitolo
Pagina
Parte Introduttiva GeneraleIndiceIndice
1
 Modifiche rispetto alla versione precedente 
6
 Prefazione 
7
Cenni StoriciCenni Storici sui tubi termoionici - Scoperta e sviluppo dei tubi termoioniciCapitolo1
1-4
    
Le valvole nel dettaglioFunzionamento delle Valvole TermoionicheCapitolo2
1
 Tipologia dei Tubi Termoionici 
6
 Diodo 
9
 Triodo 
13
 Tetrodo 
17
 Tetrodo a Fascio 
19
 Pentodo 
21
 Altre Valvole (multigriglia) 
24
 Tubi termoionici Composti 
26
 Tubi termoionici per usi particolari 
29
  Nuvistori 
34
 Tubi indicatori di sintonia (Occhio Magico) 
35
 Vacuum fluorescent display o VFD 
38
 Cinescopio / Tubo a raggi catodici 
40
 Diodo Tungar 
40
 Tubi termoionici Regolatori di Tensione 
43
 Tubo Nixie 
46
 Ballast-Barretter 
49
    
 Caratteristiche costruttive delle Valvole TermoionicheCapitolo3
1
 Caratteristiche costruttive Catodo 
3
 Resistenza del filamento 
8
 Caratteristiche costruttive Anodo 
11
 Caratteristiche costruttive Griglie 
14
 Caratteristiche costruttive Getter 
16
 Caratteristiche costruttive Supporti 
19
 Caratteristiche costruttive Involucro 
20
 Caratteristiche costruttive Piedini di collegamento 
22
    
Un po' di teoriaClassi di funzionamento degli amplificatoriCapitolo4
1
 Possibili configurazioni delle valvole 
7
 Polarizzazione di griglia nelle Valvole Termoioniche 
10
 Polarizzazione della Griglia Controllo delle Valvole Termoioniche 
11
 Polarizzazione grid-leak della Griglia Controllo delle Valvole Termoioniche 
16
 Polarizzazione positiva della Griglia di controllo delle Valvole Termoioniche 
19
 Polarizzazione della Griglia Schermo delle Valvole Termoioniche 
23
 Comportamenti limite Polarizzazione Griglia Controllo delle Valvole Termoioniche 
25
 Accoppiamento fra i vari stadi di un circuito 
26
 Rumore nelle Valvole Termoioniche 
31
    
Chitarra e Basso elettricoIl suono e la chitarra elettricaCapitolo5 
 Chitarra e basso elettrico 
1
 Il suono e la Chitarra Elettrica 
2
 I pickups della chitarra elettrica 
5
 La Catena del Suono della Chitarra elettrica e basso elettrico 
11
 Amplificatori per chitarra elettrica (solid body) 
12
 Amplificatori per basso elettrico (solid body) 
14
 Altoparlanti per chitarra elettrica 
16
 Effetti per Chitarra e basso elettrico 
22
 Effetti basati sul tempo: Riverbero, Delay ed Eco 
23
 Progettazione Effetti per Chitarra e basso elettrico 
26
 Effetto Overdrive per Chitarra e basso elettrico 
27
 Progetto preamplificatore distorsore / overdrive per chitarra e basso elettrico 
34
 Progetto preamplificatore compressore per chitarra e basso elettrico 
44
 Combo per Chitarra e basso elettrico: modifiche 
49
 Fender "bassman" 5f6a.
Combo per basso elettrico.
 
59
    
AmplificazioneAmplificazione (menu degli argomenti)Capitolo6
1
 Amplificazione 
4
 Catena di amplificazione 
6
 Preamplificatore a Valvole Termoioniche 
9
 Invertitore di fase a Valvole Termoioniche 
14
 Amplificatore Finale e possibili Configurazioni Circuitali 
17
 Amplificatore a separazione di toni 
22
 Amplificatore OTL 
24
 Altoparlanti:l'ultimo anello della catena audio, il più importante 
29
 Altoparlanti magnetodinamici: parametri tipici 
43
 Filtro Crossover 
47
 Casse Acustiche/Diffusori Acustici 
50
 Banda passante di un amplificatore 
53
 La reazione negli amplificatori 
57
    
Progettazione - Ingegneria inversa e modificaProgettazione degli amplificatori a valvoleCapitolo7
1
 Progetto di un preamplificatore 
3
 Progetto di un preamplificatore per microfono dinamico 
11
 Progetto preamplificatore per chitarra e basso elettrico con uscita bilanciata 
14
 Progetto di un amplificatore finale in classe "A" 
19
 Modifica Amplificatore per cuffia 
19
 Amplificatori a Valvole Termoioniche made in Cina in Kit di montaggio 
19
 Cause del ronzio 
27
    
Alimentazione delle valvole termoionicheAlimentatori Valvolari Tradizionali per tensione AnodicaCapitolo8
1
 Filtri di alimentazione 
6
    
CablaggiCablaggio AmplificatoreCapitolo9
1
 Cablaggio in aria Amplificatore 
3
 Cablaggio su PCB 
5
 Trucchi costruttivi 
9
 Schermo magnetico valvole termoioniche 
15
 Smaltimento del calore 
16
 Studio degli apparati militari quali stato dell'arte della tecnologia valvolare dell'epoca 
20
    
ComponentiComponenti PassiviCapitolo10
1
 Condensatori 
4
 Condensatori Elettrolitici in Alluminio 
11
 Condensatori Elettrolitici in Tantalio 
16
 Condensatori a Dielettrico Plastico 
18
 Condensatori a Ceramici 
20
 Condensatori a Carta 
21
 Condensatori a Mica 
23
 Condensatori ad Aria 
24
 Condensatori "Audio" 
26
 Condensatori per circuiti di alimentazione 
31
 Induttori 
35
 Resistori 
39
 Potenziometri e trimmer 
60
 Trasformatore: principi teorici e progettazione. 
63
 Trasformatori audio per Valvole 
71
 Trasformatori di alimentazione 
74
 rele' elettromagnetici e loro impiego nei circuiti analogici 
76
 Diodi Semiconduttori 
79
 Diodo Zener 
83
 Diodo Led 
87
 I connettori 
93
 Cavi di collegamento per cablaggi 
99
    
Manutenzione delle ValvoleLavaggio delle valvoleCapitolo11
2
 Riattivazione delle valvole esaurite 
5
 Riattivazione delle valvole NOS (new old stock) 
11
 Pulizia dei reofori della valvola 
12
 Prova dei condensatori per alta tensione 
13
    
Parte finale - Curiosità - Tabelle - Note esplicativeCome si leggono i Datasheet delle valvoleCapitolo12
1
 Elenco dei principali costruttori di tubi termoionici 
14
 Matching delle valvole - Selezione a coppie o quartetto delle valvole 
21
 Curiosità: trattamento criogenico per valvole termoioniche 
22
 Pericoli connessi all'uso delle Valvole Termoioniche 
24
 Valvole e radioattività 
25
 Tips and tricks - Suggerimenti e trucchi 
28
 Nomenclatura valvole Europee/Americane/Sovietiche 
33
 Glossario 
39
 Convenzioni Adottate 
76
 Nota sull'Autore del Libro 
78
 Ultima Pagina 
80

Questo ordine logico vi permetterà di avere una maggior comprensione dei tubi termoionici e di tutti gli aspetti ad essi legati.