--->Pagina consigliata: Laboratorio elettronico |
Questo vuole essere un elenco dei componenti di uso comune che non possono mancare nel magazzino di un laboratorio amatoriale di elettronica. Evitate di stoccare componenti esotici, non li userete mai, piuttosto comprateli all'occorrenza.
In realtà in base alle vostre inclinazioni i componenti a magazzino possono essere diversi. Per esempio gli amanti dei tubi termoionici avranno alcune valvole fra le più diffuse per esperimenti e sviluppo di progetti magari rinvenute ai vari mercatini dell'elettronica. Altri lavorando con arduino avranno vari circuiti ausiliari, moduli rtc, sensori, rele' ecc.. I componenti elencati di seguito costituiscono il comune denominatore di tutti i laboratori.
Serie completa Resistenze da 1/4W
Serie completa Resistenze da 1/2W
Serie di condensatori poliestere
Serie di condensatori elettrolitici per bassa tensione (16-25-35V)
Serie completa resistenze SMD
Serie condensatori SMD
Transistor di segnale per uso generico sia NPN che PNP
Mosfet di potenza per bassa tensione
Mosfet di potenza per alta tensione
Transistor darlington di potenza sia NPN che PNP
Amplificatori operazionali (TL082)
Integrati digitali (io uso tantissimo i 40106 per costruire oscillatori ad onda quandra)
Integrati regolatori di tensione serie 78xx che 79xx
La più grande varietà possibile di induttori
Ternistori vari
Fotoresistenze
Diodi Laser di piccola potenza
Diodi al silicio
Diodi Schottky
Diodi led di vari colori
Il vero hobbista non perde occasione per approvigionarsi di componenti nei seguenti modi messi in ordine di gradimento:
Riciclo di componenti da schede elettroniche rottamate o vecchi apparati. Il costo è nullo e si ricavano molti componenti che il più delle volte non serviranno mai, ma meglio averli che no!!
Mercatini e fiere dell'elettronica.
Venditori online. Hanno rimpiazzato i negozi di componenti elettronici che vi erano un tempo. E' possibile trovare veramente di tutto.