--->Pagina consigliata: Menu Alternativo |
I Tubi termoionici e l’amplificazione del Suono
| ![]() |
Il sito/libro scaricabile: Aggiornamento 12 Febbraio 2015 Ver. 4.01 - Il libro è NON disponibile per il download, leggere nota nella pagina di download. |
![]() | ![]() |
Dichiarazione di intenti
Questo sito è una raccolta di informazioni organizzate, in cui vengono discussi vari aspetti della progettazione e realizzazione di amplificatori valvolari audio. |
L'autore, Mauro Patrignani, che qualche anno fa ha reso disponibile il libro "I Tubi termoionici e l’amplificazione del Suono" per lo scaricamento gratuito (allora il libro era incompleto in alcune parti trattandosi di una versione preliminare) ha ora deciso di pubblicare gli stessi contenuti sotto forma di ipertesto, quindi con una struttura che migliora l'organizzazione dell'informazione veicolata, evitando le ripetizioni il più possibile e mettendo riferimenti. Sono stati aggiunti molti paragrafi e sono stati realizzati una nuova serie di disegni originali (talvolta riconoscibili per via della carta quadrettata su cui sono realizzati) e aggiunte numerose foto fatte per l'occasione. Nota dell'autore: ho iniziato ad interessarmi delle valvole tanti anni fa, ho visto le ultime applicazioni valvolari commerciali, sottoforma di radio e televisioni quando ero piccolo e ne sono rimasto affascinato. Le valvole mi hanno accompagnato durante tutta la mia vita, ho progettato e realizzato dalle radio fino agli amplificatori hi-fi. Purtroppo questo per me è un hobby, non vivo di tubi termoionici o di amplificatori audio, quindi porto avanti questo progetto quando posso, nel tempo libero e di notte. Il libro in alcune parti non sarà completo, altre saranno solo accennate. Si tratta di un libro indirizzato ai principianti, quindi cercherò di mettere il minor numero di formule matematiche possibili. Comunque è nel mio intento fare il miglior lavoro possibile, accetto aiuto e critiche. |
Caratteristiche tecniche del sito
Visto il tipo di informazione che si intende divulgare si è pensato di ottimizzare questo sito per una risoluzione orizzontale di 1010pixel. Questo per rendere meglio i vari grafici e disegni presenti, cercando nel contempo di avere delle pagine essenziali, "leggere" e veloci. Il sito è in standard xhtml e tutte le parti di scripting sono state ridotte all'osso per aumentare la velocità . Molti disegni sono fatti a tecnigrafo su carta quadrettata, scelta che ci permette di avere una maggiore possibilità espressiva, includendo note e schizzi vari impossibili o molto difficili da produrre in via informatica.
All'inizio del 2015 è stato fatto un porting del sito per dispositivi "mobile". In questa versione è stato rimosso il menù a sinistra ed è stato creato un nuovo menù in alto a sinistra cosa che poi è stata ereditata anche dalla versione desktop. In questa nuova veste alcuni contenuti, come i disegni e le foto non rendono altrettanto bene che nella versione desktop. Andando avanti adatteremo le nuove pagine per supportare meglio e in versione nativa questo nuovo approccio alla diffusione dei contenuti.
![]() | A sinistra la copertina storica del libro di Mauro Patrignani che è stato distribuito gratuitamente per diversi anni. |
Note sul copyright: Il dominio audiovalvole.it è di proprietà di Nexus Services sr l - Via XX Settembre 1 - 47923 Rimini - REA:RN-304351 - P.IVA 03690050400 - Tutti i contenuti sono di proprietà dell'autore del sito, Mauro Patrignani salvo dove espressamente indicato. ©Audiovalvole.it
Se volete, previa autorizzazione, potete utilizzare parte del materiale a patto di citare la fonte. Tutti i comportamenti irrispettosi dell'enorme lavoro che abbiamo fatto saranno perseguiti. Tutti quelli presi a sottrarre contenuti e ripubblicarli a loro nome senza citare il sito audiovalvole o chiedere a noi il permesso verranno messi alla gogna in questa pagina.
![]() | ![]() | ![]() |
Per contatti:Purtroppo devo anche lavorare per vivere e sono arrivato a svariate email ricevute al giorno. Quindi ho rimosso il mio indirizzo (almeno per qualche tempo). Se volete porre delle domande provate a scrivere sulla nostra pagina facebook. |