Logo audio valvole
Banner Audiovalvole
Compra Audiovalvole eBook su lulu.com
Audio Valvole:Pagina Consigliata
--->Pagina consigliata: Menu Alternativo

Fender "bassman" 5f6a. Combo per basso elettrico.

Indice Argomento Corrente

1) Introduzione
2) Caratteristiche amplificatore Fender "bassman" 5f6a
3) Caratteristiche cassa acustica Fender "bassman" 5f6a
4) Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a

1 - Introduzione

Allo scopo di illustrare il funzionamento di un amplificatore per basso elettrico commerciale studieremo lo schema dell'amplificatore Fender "bassman" 5f6a. Si tratta di un combo, quindi è inclusa anche la cassa acustica con quattro altoparlanti. Questo amplificatore anche se destinato al basso elettrico ha il più largo impiego nella amplificazione della chitarra, specie se non troppo distorta. Infatti sia l'amplificatore che gli altoparlanti, vista l'iniziale destinazione d'uso, sono poco performanti sulle frequenze più alte.

NOTA: vista la difficile reperibilità di questo amplificatore essendo nell'impossibilità di fotografarlo, le foto sono state reperite su internet, i marchi menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

2 - Caratteristiche amplificatore Fender "bassman" 5f6a

Si tratta di un amplificatore della potenza di 50W RMS con una distorsione armonica totale del 5%.

3 - Caratteristiche cassa acustica Fender "bassman" 5f6a

La parte cassa acustica del Fender "bassman" 5f6a è composta da 4 altoparlanti da 10" (10 pollici quindi circa 25 cm) Jensen P10Q con magnete in Alnico con una discreta sensibilità. Questa parte è stata progettata per resistere ai maltrattamenti a cui sono sottoposti tutti gli amplificatori per basso, soprattutto il notevole spostamento delle membrane alle note più basse, effetto dovuto alla cassa aperta in cui operano, che in genere causano la rottura meccanica delle membrane. Questa parte rispetto alla reale potenza dell'amplificatore è stata abbondantemente surdimensionata.

Altoparlanti Fender "bassman" 5f6a
Fender "bassman" 5f6a. Combo per basso elettrico

Parametro

Valore

Impedenza

8 Ω

Potenza

40W

Potenza musicale

80W

Sensibilità@1W-1m

93,8 dB

4 - Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a

Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a

Come vedete il disegno dello schema del Fender "bassman" 5f6a lo abbiamo cercato su internet. E' un disegno migliorabile.

  1. Iniziamo la descrizione dall'alimentazione. La spina è priva di terra, tramite il "ground switch" useremo come terra il neutro di alimentazione disaccoppiandolo con un condensatore (0,05uF 600V) per evitare in caso di sbagliato posizionamento del "ground switch" di avere la fase collegata alla massa dell'amplificatore. Il "ground switch" si rende necessario perché la spina non ha un verso prestabilito. Quindi detto deviatore deve essere posizionato dove si sente meno rumore in uscita.

  2. Dopo il "ground switch" troviamo un interruttore di accensione e un fusibile di protezione.

  3. A questo punto arriviamo al primario del trasformatore. Questo trasformatore ha 3 secondari, il primo in alto per alimentare il filamento del doppio diodo rettificatore (GZ34), il secondo secondario è quello per l'anodica, si tratta di un secondario 325-325V a presa centrale, con una ulteriore presa per ricavare la tensione di polarizzazione delle griglie delle 5881. Il terzo secondario serve per alimentare i filamenti di tutte le valvole e delle spie di accensione.

  4. All'uscita del doppio diodo rettificatore (GZ34) troviamo una capacità di stabilizzazione (0,05uF 600V) e poi l'interruttore di stand-by che serve per togliere l'anodica alle valvole lasciando accesi i filamenti.

  5. Dopo l'interruttore di stand-by troviamo 2 grossi condensatori da 20uF 600V e da questo punto si preleva l'anodica per le 5881 (432V).

  6. Attraverso un induttore e un altro condensatore da 20uF 600V si preleva la tensione per le griglie schermo delle 5881 (430V)

  7. Proseguendo troviamo una resistenza da 4700Ω poi un altro condensatore da 20uF 600V. Da qui viene presa l'anodica per alimentare le 12AX7 utilizzate come driver per le 5881.

  8. Proseguendo troviamo una resistenza da 10K e di seguito un condensatore da 8uF 450V punto da cui si preleva la tensione anodica per tutta la parte preamplificatrice costituita da 4 triodi contenuti in due 12AX7 (doppio triodo).

  9. Come già accennato la polarizzazione (erroneamente chiamata bias) delle griglie di controllo delle 5881 viene ottenuta tramite una presa intermedia posta sul secondario per l'anodica. Questa presa alimenta un diodo semiconduttore che rettifica una semionda e carica il condensatore da 8uF 150V che funge da stabilizzatore, più che sufficiente vista l'altissima impedenza di griglia controllo delle 5881. Le griglie vengono polarizzate attraverso un partitore di tensione costituito dalle resistenze da 15K e 56K e la tensione viene ulteriormente filtrata da un altro condensatore da 8uF 150V. La tensione fornita alle griglie è di -45V.

Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a
Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a
Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a
Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a

Direi che l'alimentazione del Fender "bassman" 5f6a è quanto di più classico ci possa essere. Il ritardo di accensione dell'anodica si ottiene sia per il tempo di accensione del doppio diodo rettificatore che con l'uso dello "stand-by switch".

Ora passiamo alla parte di spiegazione riguardante lo stadio preamplificatore e lo stadio finale di potenza.

  1. Ci sono due ingressi denominati "normal" e "bright" che tramite alcune resistenze portano il segnale all'ingresso dei due triodi contenuti in una 12AY7.

  2. La polarizzazione di griglia controllo di questi due triodi è ottenuta dalla resistenza e il condensatore posti sul catodo verso massa da 820 Ω e 6uF 250V. Le resistenze di carico poste sull'anodo sono da 100K.

  3. I condensatori di accoppiamento con lo stadio successivo sono da 0,02uF 400V e sono collegati a due potenziometri (uno per canale).

  4. Sono perfettamente simmetrici tranne che per il condensatore da 0,001uF che permette ad una parte delle alte frequenze di scavalcare il potenziometro, giungendo direttamente (non attenuato) sulla griglia della valvola dello stadio successivo. Ecco perché la denominazione "bright".

  5. A questo punto i segnali dei due canali si sommano e arrivano alla griglia della successiva 12AX7 in cui il primo stadio ha la funzione di preamplificatore e il secondo di adattatore di impedenza con collegamento ad inseguitore catodico.

  6. All'uscita di questo stadio troviamo il controllo di toni.

  7. L'uscita del controllo di toni e collegata ad altri due triodi (sempre contenuti in una 12AX7) che fungono da invertitore di fase.

  8. Le due uscite dell'invertitore di fase pilotano le valvole di potenza 5881 che costituiscono un push-pull (controfase) che pilota il trasformatore adattatore di impedenza.

  9. Sul secondario di questo sono collegati in parallelo i 4 altoparlanti.

  10. Da qui parte anche la controreazione che arriva ad uno degli ingressi dell'amplificatore differenziale che costituisce l'inversore di fase.

  11. Con il controllo di presenza si può modificare la risposta in frequenza della controreazione, cambiando la timbrica dell'amplificatore.

Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a
Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a
Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a
Spiegazione dello Schema amplificatore Fender "bassman" 5f6a

Anche per il preamplificatore e l'amplificatore del Fender "bassman" 5f6a nulla di sconvolgente.
Si tratta di quanto di più classico ci sia a livello di schema.
Si nota una certa ricerca nella alterazione di alcune componenti del suono modificando la controreazione e il settaggio del controllo toni oppure utilizzando il canale "bright".
Senza aver avuto la possibilità di fare misure direi che essendo nato per l'amplificazione del basso elettrico, questo amplificatore difficilmente amplificherà frequenze maggiori di 5-8Khz anche considerando che sono stati impiegati altoparlanti adatti soprattutto alla riproduzione delle frequenze fino a qualche Khz.

Inizio Pagina